La mia mamma era una cuoca strepitosa, vorrei aver ereditato anche solo un terzo della sua bravura e inventiva ai fornelli. Cucinare per lei era un gesto d’amore… ricordava i gusti di tutti, i piatti preferiti di tutti e davvero, ma davvero, non sbagliava mai!
In queste serate fresche d’autunno e ancora di più in quelle fredde invernali, le piaceva coccolarci con piatti caldi, dal sapore avvolgente. E senza neanche accorgercene ci ritrovavamo tutti seduti a tavola, chi protestando come me e chi felice come una pasqua come mio figlio.
Un must dell’inverno a casa sua era il pancotto al pomodoro, ma anche in bianco al prezzemolo, con i broccoli o i fagioli. Comunque il nostro preferito era questo qui. Pochi semplici ingredienti… un piatto frugale ma saporito e gustosissimo!
Si soffrigge l’aglio nell’olio, vi si aggiunge un cucchiaio di concentrato di pomodoro, con qualche foglia di basilico e si lascia sfrigolare per un po’. Si versano nella padella un paio di tazze di acqua e si sala. Si fa bollire per qualche minuto questo sughetto e vi immergono i pezzi di pane biscotto (io lo compro dal fornaio), schiacciandoli col cucchiaio perché diventino papposi. Un paio di minuti ed è pronto. Ovviamente si mangia subito, bello fumante!
Una specie di pappa al pomodoro insomma, ma meridional style.
E intanto che ce lo gustavamo, la meravigliosa locanda di Lorelei finiva in via delle Vesciche e dei Brufoli. Troppo divertente!Vi auguro uno splendido fine settimana!
{Carmen}
buonooooooo...sai che non l'ho mai fatto il pancotto?!
RispondiEliminaLa mia nonnetta ci metteva l'uovo e lo faceva in bianco...
Ma il tuo è mooolto saporito...proverò!
Baci amica mia e buon fine settimana anche a te
Grazie x la ricetta e complimenti x il sottopiatto!!!! baci8!!!
RispondiEliminaciaooo non conoscevo questa ricetta..ma è da provare di sicuro!!!brava!!!
RispondiEliminaLe mie ricette preferite sono quelle semplici come queste. Pochi ingredienti e veloci da mettere in tavola. Le foto in sequenza mi aiuteranno con un colpo d'occhio, grazie mille!
RispondiEliminaDeve essere squisito!!!
RispondiEliminaCiao Carmen complimenti per il tuo blog è stupendo sai e mi piace molto la tua casa ha quel tocco così delicato e naturale... bravissima e grazie delle cose che scrivi mi tengono molto compagnia... Un bacione
RispondiEliminaSono disperata sia finita la serie su la 5 o la 7 nn ricordo...
RispondiElimina