E’ incredibile come a volte le cose di maggior successo nascano per caso. E’ quello che mi è capitato con questa ricettina. La mattina mentre faccio colazione mi piace guardare una trasmissione medica americana, forse la conoscete… il Dr Oz. Un giorno c’era una specie di gara tra due signore per dimostrare che un piatto sano può essere anche gustoso. Magari noi italiani questo lo sappiamo già. Anzi direi che è come puntualizzare l’ovvio. Per noi più un piatto è sano e più è gustoso. Ma mi rendo conto che per la cultura gastronomica americana questo concetto non sia proprio scontato.
Comunque una delle due signore ha proposto degli involtini di pollo da cuocere al forno che mi sono sembrati subito appetitosi da morire e ho intuito che potessero essere graditi dai miei figli. Quindi li ho cucinati per cena, con delle varianti, più dettate dalla praticità che da altro.
Infatti la ricetta originale prevedeva dei petti di pollo, che ho sostituito con fette di colarda, ma solo perché avevo quella in frigo, e delle fette di formaggio con i buchi che ho sostituito con della provoletta affettata per lo stesso motivo di prima. Quindi ne è venuta fuori una mia personale variante, che a noi è piaciuta moltissimo e che vi propongo.
INVOLTINI DEL DR OZ (A MODO MIO)
ingredienti:
4 fette di colarda
4 fette di provoletta
della valerianella, o lattughino, o spinaci lessati
pan grattato
olio e sale
1. su ogni fetta di carne ho disposto una fetta di provoletta
2. poi un ciuffo di valerianella, ma ogni verdura, cruda o cotta a seconda del tipo, può andare bene
3. ho formato degli involtini…
4. …che ho fermato con stuzzicadenti
5. ho spennellato gli involtini con dell’olio evo
6. ho rigirato nel pangrattato gli involtini e li ho salati
7. e li ho messi in forno dopo aver leggermente unto una teglia.
Il risultato è croccante fuori e tenero dentro, filante e saporito.
La signora in questione ne aveva fatti diversi, perché l’interno può essere davvero molto fantasioso. Ce n’erano con asparagi, spinaci, broccoli… insomma per tutti i gusti.
E’ una giornata di fuoco, io ho appena finito di pulire casa e ho un paio di commissioni che mi aspettano. Dopodiché non vedo l’ora di rinfrescarmi con una doccia. Vi auguro buona giornata e buon fine settimana. Ci “leggiamo” lunedì.
{Carmen}
gnammmm...davvero ottimi questi involtini mia cara!
RispondiEliminaBuon sabato, un abbraccio...qua piove e fa freddo...
Che ricettina.....
RispondiEliminaPoi a quest'ora....
Grazie la proveró di sicuro
Giulia
ummmmmmmmmm!
RispondiEliminammmh però... da provare!
RispondiEliminaCiao Carmen, gustosa questa ricetta che hai sentito in tv e poi in una trasmissione americana.
RispondiEliminaSembrano proprio buoni.
Quando hai un attimo passa dal mio blog che c'è un premio per te.
Buon fine settimana.
l'aspetto è fantastico, a quando un blog che manda i profumini? ottima l'idea della valerianella, non sapevo si potesse cuocere!
RispondiEliminaPer noi piatti così buoni e salutari infatti sono la norma, per loro... una rivelazione. Quello che è innegabile è che sembrano proprio appetitosi. Mi sa che li faccio presto. Baci baci, Sonia
RispondiEliminaottima spiegazione e splendide foto!!!
RispondiEliminapenso che siano assolutamente da provare!!!
baci
Bruna