Eh sì, ormai ci siamo quasi. Le scuole sono in chiusura, fra poco smetterò di lavorare, il tempo si è finalmente deciso per il bello e anche la mia casa ha gradualmente assunto un aspetto estivo e colorato.
Mi sento già proiettata verso i viaggi, il mare, le cene sul balcone. Ho bisogno di leggerezza, di risate, di divertimento. Sarà per questo che negli ultimi giorni ho creato braccialetti dell’amicizia a più non posso per i miei figli, i loro amici, ma soprattutto perché mi piace da pazzi. Sono colorati, allegri, estivi e troppo divertenti da fare: un vero e proprio scacciapensieri. Provare per credere!
A strisce, a spina di pesce, con il nome… quando comincio non mi fermo più!
Se ne avete voglia, vi insegnerò a fare il più semplice, quello che in americano si chiama “striped bracelet”. Tutti gli altri sono più o meno un’evoluzione di questo. Alla base dei braccialetti dell’amicizia ci sono i nodi che si realizzano in modo diverso a seconda che si proceda da destra verso sinistra o viceversa. In questo caso c’è una sola direzione e un solo tipo di nodo. Dunque, se vi va di cimentarvi, ecco il tutorial.
OCCORRENTE:
3 fili della lunghezza di 120 cm
carta gommata
forbici
1 e 2: si prendono i fili a metà e si annodano in un piccolo cappio
3: si ferma il cappio sul piano di lavoro con della carta gommata e si separano i fili per colore.4,5,6: questo è il nodo. Si prende in mano il primo filo (qui il rosso) e si sovrappone al secondo formando una specie di 4. Si infila la mano in questa sorta di cappio che si è venuta a creare e da lì si tira fuori il filo rosso e lo si tira su fino alla fine.
7: la stessa operazione si ripete una seconda volta, sempre il rosso sul bianco. Infatti ogni nodo è composto in realtà da due nodi.
8: sempre con il rosso si fanno due nodi anche sul verde.
9: ora avremo il bianco come primo filo e con esso facciamo i soliti due nodi prima sul verde e poi sul rosso.
10: il primo filo adesso sarà il verde con il quale faremo i nodi sugli altri due fili. E così via, fino alla fine, lasciando qualche centimetro di fili sciolti per poter legare le due estremità del braccialetto.
Ecco pronto un altro braccialetto per il mio piccolo atleta.
Lo so che è stato un post lunghissimo, ma permettetemi di aggiungere una cosa… Il mio pensiero in questi giorni è per gli amici dell’Emilia. Forza, siamo con voi! Quest’Italia, già abbastanza martoriata, proprio non aveva bisogno di un’altra batosta del genere. Ma siamo un popolo fiero e coraggioso che in qualche modo riesce sempre a riemergere.
Arrivederci mie care amiche!
Carmen
ho fatto un tuffo nel passato con questi braccialetti! Quando ero adolescente (non molto tempo fa :-))ne ho fatti a migliaia sia per me che per mia sorella
RispondiEliminaChe bello questo post..anch'io ho fatto un salto nel passato..da piccola ne facevo tanti ma non mi ricordavo più come si facevano!! Quindi grazie e proverò a rifarli!!
RispondiEliminaavevo imparato anche io lo scorso anno all'oratorio estivo...andavo a dare una mano come volontaria per i laboratori..e mi sono divertita un mondo a farli!
RispondiEliminaUrca mi serve una rispolverata, sai che ho perso la mano??!
Baciotti tesoro, tvb!
Che bel post!
RispondiEliminaC'è aria di vacanza...in casa tua!
...anche tu sei insegnante?
Io sì, e sto contando le ore che mi separano dal suono dell'ultima campanella!!!!
Finalmente!
A presto...
Loredana
Ciao Carmen,questo post mi ha riportato a quando...ieri!!!
RispondiEliminaahahahhhhh che bei tempi,ora non avrei più pazienza!
ciao lieta
Ciao Carmen! è vero la voglia di estate, di serate all'aperto e di allegria comincia a essere forte! Bellissimi i tuoi braccialetti! Ma chissà quanta pazienza! Io però ho ammirato moltissimo il tuo cuscinetto con il nome....è stupendo! Bravissima! Buon lavoro allora e spero davvero che portin fortuna! Io ne ho uno alla caviglia ormai da diversi anni e resiste...spero che lo farà ancora per molto! Baci! :9
RispondiEliminaCiao Carmen,bello anche quello multicolore,(come si fa?).Per adesso proverò a fare quello che gentilmente hai spiegato. Grazie e buonagiornata da Tiziana
RispondiEliminaChe bello il tuo post,questi braccialetti colorati mi hanno riportata indietro nel tempo,si portavano al braccio fino a quando non si logoravano e si dovevano tigliere per forza,interessante il tutorial,il tuo blog è molto elegante,fine,complimenti per tutto,se ti va puoi passare da me sono Imma, una buona serata.
RispondiElimina