Ciao a tutte e bentornate sul mio blog. Cominciamo la settimana con un post dedicato alla cucina e con una ricetta che vi consiglio di provare perché buonissima. Un piatto dal sapore deciso e dal profumo inebriante, autunnale anche nei colori oltre che nel gusto. L'ingrediente principe sono i funghi porcini.
La ricetta è della mia cara vicina Grazia. Io l'ho modificata di poco, ma vi riporto anche la sua in modo che possiate prendere spunto da entrambe.
Cortecce ai funghi porcini e fagioli borlotti
2-3 funghi porcini
un barattolo di fagioli borlotti
pancetta affumicata
olive verdi sott'olio (nella ricetta di Grazia)
vino bianco e dado vegetale (nella mia variante)
1 spicchio di aglio
sale e pepe
Per prima cosa ho pulito i funghi e li ho tagliati a fettine. Ho scolato i fagioli dalla loro acqua di conservazione e li ho risciacquati. Dopo aver fatto rosolare in padella l'aglio, ho aggiunto la pancetta e ho lasciato che diventasse trasparente. A questo punto, ho unito i funghi e dopo qualche minuto ho sfumato con mezzo bicchiere di vino bianco.
Quando il vino è evaporato, ho unito i fagioli.
La mia amica non ci mette il vino ma aggiunge delle olive verdi denocciolate sott'olio e lascia cuocere a fiamma bassa. Io invece ho continuato la cottura con mezzo dado vegetale e un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta.
E come pasta appunto, ho scelto delle cortecce fresche che sposano benissimo con questo tipo di sughetti.
La ricucinerò di sicuro perché ci è piaciuta proprio tantissimo. Spero di avervi dato uno spunto utile e vi auguro una dolce serata. Baci baci
Carmen
delizia,complimenti
RispondiEliminauna favolosa ricetta autunnale, grazie
RispondiEliminaI fagioli non posso mangiarli, ma resta comunque un piatto molto invitante
RispondiEliminaprimo piatto assolutamente super! Un bacio mia cara!
RispondiEliminaCiao Carmen grazie per essere passata da me! anche il tuo blog è molto bello e interessante infatti sono diventata tua follower!il piatto porcini e fagioli nn l'ho mai provato ma deve essere buono :)
RispondiEliminaSegnata!
RispondiEliminaslurp ma che bontà di ricetta!!
RispondiEliminaproverò di sicuro!
un abbraccio
Paola