Ciao a tutti e buon lunedì! Anche questa settimana comincia all’insegna del bel tempo, il che mi mette addosso una gran voglia di fare. Stamattina ho messo a ferro e fuoco tutta la casa e figli permettendo spero di vivere di rendita almeno per oggi. Così, appena avranno terminato i compiti, conto di sedermi alla mia macchina da cucire e realizzare delle calate per il salone. Ho comprato delle stoffine deliziose e non vedo l’ora di dare loro una giusta destinazione.
Iniziate tagliando tre strisce di tessuto di queste dimensioni:
- 64x29 cm per il dietro
- 64x43 cm per il dietro
- 64x54 cm per il davanti.
Sulla fascia più stretta ( quella di 64x29 cm)realizzate una pieghina di 2 cm su uno dei due lati lunghi. Potete farla col ferro da stiro ma io la schiaccio semplicemente con le mani. L’importante è che sia 2 cm dall’inizio alla fine. Ripiegate ancora una volta la stoffa di altri 5 cm, sempre sullo stesso lato, in modo che la prima piega si venga a trovare all’interno della seconda.
E a questo punto cucite la piega ottenuta.
Sempre su questa striscia, con il metro alla mano, disegnate dei trattini per le asole. Io ne ho fatto 5, come in un vero cuscino IKEA. Dunque se ne volete 5, lasciate 12 cm dall’inizio della stoffa e poi disegnate un trattino di 2 cm ogni 10 cm, per poi ritrovarvi alla fine con uno spazio di altrettanti 12 cm dal bordo.
Vediamo se con uno schemetto sono più chiara:
12cm 2cm 10cm 2cm 10cm 2cm 10cm 2cm 10cm 2cm 12cm
Fate le asole. Ogni macchina da cucire fa le asole e credetemi sono più semplici di quello che sembra!
A questo punto passiamo alla seconda striscia, quella di 43x64. Con lo stesso procedimento delle pieghe fatte prima con il ferro o con le mani, facciamo una piega di 2cm che risvolteremo su stessa con un’altra piega di 4cm. Cucite anche questa.
Fissate con degli spilli queste due strisce, che saranno il retro del nostro cuscino. La piega con le asole deve coprire l’altra.
Su di esse appoggiate il davanti del cuscino, dritto contro dritto. Insomma le asole devono andare all’interno. E fissate ancora con degli spilli lungo i 4 lati. Cucite tutto intorno, rifilate se necessario con le forbici e realizzate uno zig zag su tutti i margini.
Risvoltate il cuscino, aprite le asole con una forbicina. Adagiate il cuscino su una superficie piana e con una matita dal centro di ogni asola fate un puntino sulla stoffa sottostante.
Sui segnetti che avete fatto, potete ora attaccare i bottoni.
Il cuscino è finito!
Non mi resta che augurarvi una buona settimana, piena zeppa di cose belle. A presto!
Carmen
Bellissimo. Grazie per il tutorial. Elisa
RispondiEliminaSemplicemente bellissimo !!!!! CIAO
RispondiEliminaUtilissimo tutorial....visto le mie difficoltà con il cucito...Grazie
RispondiEliminaGrazie per il tuo tutorial, questi cuscini sono semplici e molto chic...complimenti....kiss!
RispondiEliminaSERENA
Molto belli, davvero belli!
RispondiElimina