Ora che siamo a novembre inoltrato, sono felicissima che le temperature siano calate. Di poco, è vero, però quel tanto che basta per tirare fuori dagli armadi plaid e trapunte e pregustare l’atmosfera natalizia. Ho terminato una coperta granny cominciata, credo due anni fa, nel vero spirito delle copertine granny e cioè proprio per dare fondo alle lane che avevo, resti di vari lavori di maglia e uncinetto. Perciò è venuta coloratissima e mi piace proprio tanto.
Come sempre, in questo periodo dell’anno, divento molto operativa, io che già normalmente con le mani in mano non ci so stare. Poi da quando sono terminati i lavori in casa, di cose da fare ce ne sono davvero tante: tra tende, cuscini e decorazioni varie sto diventando tutt’uno con la macchina da cucire. Però non vedo l’ora di riprendere a ricamare. Sprofondare nel divano, guardarmi un bel film, mentre crocetta dopo crocetta, un nuovo schema prende vita.
Spero che trascorriate un dolce week end! A presto!
Carmen
Davvero bella la coperta... a volte le cose non programmate e non organizzate con schemi pazzeschi sono quelle che vengono meglio!
RispondiEliminaComplimenti,
Mery
p.s.
Anche io adoro il freddo...:)
molto bella, complimenti! e sta' proprio bene su quel bel divano bianco !(non sembra proprio fatta con lane avanzate!) complimenti per la tua casa, e' splendida, ogni tanto vengo a trovarti e la trovo bellissima! Hai un gran gusto!
RispondiEliminaVeramente splendida questa coperta, super super colorata
RispondiEliminaMi ricorda tanto i lavori di nonna.Dolcissima colorata e credo proprio caldissima !!!!!! Buon weekend
RispondiEliminaBellissima!!! Tutti quei colori mettono allegria, complimenti per il lungo lavoro :)
RispondiEliminaBellissima così colorata! Un lavoro bello lungo, ma ne è valsa la pena.
RispondiEliminaFranca
belle bella, mi piace tanto!! dici che ci vogliono almeno due anni?? io l'ho cominciata questa estate, ma dopo circa 40 piastrelle e' lì per lasciare spazio ai lavori da finire per natale, spero di riprenderla presto
RispondiElimina@Ariella:
RispondiEliminacon le lane avanzate, ho fatto solo una minima parte di piastrelle. Poi ho comprato almeno un'altra quindicina di gomitoli.
@Francesca:
io ci ho messo tanto, perché non mi ci sono dedicata assiduamente. E' stata più un modo per tenermi occupata tra un progetto e l'altro. Ogni volta che la riprendevo tra le mani, mi riproponevo di fare almeno cinque piastrelle a sera, ma dopo i primi entusiasmi la abbandonavo puntualmente.
Ciao Carmen, è bellissima eanche a me piace così la coperta Granny…fatta di avanzi e di tanti colori, e in ognuno c'è un po' di noi stessi e della nostra vita…buona domenica!!
RispondiEliminaE' bellissima! Mi ricorda proprio una coperta che aveva fatto mia mamma quando ero piccola, è proprio vero che tutto torna!
RispondiEliminaE'così, ora si sta volentieri accucciolate sul divano a sferrucchiare o crocettare!
Baci e buona domenica!
Simo
molto bella!!!!!!!!!!
RispondiEliminaciao
fiore
www.fiore-crea.blogspot.com
Ciaoooo davvero invitante sedersi sul divano avvolti dalla tua coloratissima coperta...mi ricorda la mia infanzia...quante ne avevamo per casa e ora sono tornate alla ribalta!!le hai fatte all' uncinetto o con il telaietto?mi piacerebbe farne una ma sono alquanto imbranata con l uncinetto ....sto facendo prove su prove se vai dal mio blog vedi...dammi dei consigli!!buon lavoro creativo!!!
RispondiEliminaBellissima...e stà benissimo sul divano bianco
RispondiEliminaT'invita a sdraiarti sul divano per lasciarsi riscaldare
RispondiElimina