Quando mi chiudo in cucina a preparare qualche manicaretto, il primo che se ne accorge è sempre Gabriele. Arriva, annusa, scopre le pentole, spia nel forno e mi gira intorno tutto impaziente. Secondo me per la cucina è molto portato, ha una gran passione per i dolci, ama allineare gli ingredienti sul tavolo, è di un ordinato quasi maniacale e ha una grande fantasia nell’inventare nuove interpretazioni delle ricette.
Questa è una ricetta che ho letto sui preziosi quaderni di ricette della mia mamma. Mi ricordo che ne faceva anche una variante colorata, con coloranti alimentari. Comunque è una semplice pasta frolla, su cui si stende prima la marmellata, poi si spolverizza il cocco o le nocciole tostate o dei granelli di zucchero. Io avevo in casa della buonissima marmellata alle albicocche fatta da mia suocera e il cocco mi è sembrato più indicato. Ma vorrei farne una alla nutella e granella di nocciole per San Valentino. Credo che il mio valido aiutante in cucina la apprezzerebbe tantissimo.
Vi posto la ricetta della pasta frolla:
4 uova
2 bicchieri (da 125 ml, “8 a litro” come diceva la mia mamma) di zucchero;
2 bicchieri di olio;
1 bustina di lievito per dolci;
750 gr di farina.
Una volta farcita si arrotola la pasta su se stessa, si spennella con un tuorlo d’uovo e si cuoce in forno a 180°. Non mi ricordo quanto tempo è stata in forno, comunque ho lasciato che si dorasse bene la superficie.
Poi l’ho tagliata mentre era ancora calda e morbida, intanto che mio figlio mi scattava foto artistiche attraverso la piantina sul tavolo. E naturalmente ho finito il tutto con lo zucchero a velo. Buoni, buoni, buoni ve lo assicuro!
Vi lascio perché ho ancora una marea di cose da fare!Buon martedì!
{Carmen}
Che bontà! l'apparenza potrà pure ingannare ma il gusto di sicuro no. Che ha detto Gabriele dopo averla assaggiata?
RispondiEliminaL' aspetto è davvero invitante! grazie per averci passato questa "ricetta di famiglia". un caro saluto
RispondiEliminaUn aspetto davvero...invitante e gustoso!!!
RispondiEliminaCiao Lieta
molto interessante questa ricetta di frolla con l'olio...da provare assolutamente...e la versione cioccolatosa mi alletta da matti, sai?!
RispondiEliminaUn abbraccio!!!!
Grazie per l'idea, la farò anche io!
RispondiEliminaSi vede davvero che è buona!! E anche abbastanza veloce! Grazie, ciao!
RispondiEliminammmmm que rica!!!
RispondiEliminagrazie per l'idea, si vede buonissima!
in casa tutti con la febbre...
un beso grande
Anabella
my washi tape
Miam Miam! It seems so delicious!
RispondiEliminaWow ma che bontà che deve essere...e chissà con la nutella...da provare assolutamente!!!
RispondiElimina