Magari, rispetto alla ricetta originale, io ho un po’ ecceduto con le dosi, ma giacché ci dovevamo fare del male…
Ecco di seguito i passaggi, pochi, semplici e divertenti soprattutto se accompagnati dalle festose manifestazioni di consenso e dalla gioiosa ansia di assaggiare tutto di un bambino di nove anni.
Cominciamo dagli ingredienti:
1 tavoletta di cioccolato bianco,
2 tavolette di cioccolato al latte,
30 gr di riso soffiato
Ho foderato con carta da forno uno stampo da plumcake.
Al microonde ho sciolto il cioccolato al latte (se lo fate in una tazza è più comodo) e l’ho versato nello stampo.
Stessa operazione per il cioccolato bianco: l’ho spezzettato in una tazza e poi sciolto al microonde e infine mescolato con il riso soffiato.
Mentre facevo queste operazioni, ho adagiato intanto lo stampo nel freezer, perché il primo strato solidificasse.
Poi ho ho coperto con lo strato di cioccolato bianco e riso soffiato.
Ho rimesso tutto in freezer, mentre scioglievo l’altra tavoletta di cioccolato al latte, con la quale ho poi fatto l’ultimo strato.
Dopo pochi minuti in freezer, il nostro maxi kinder era pronto per essere tagliato e naturalmente gustato!
Vi consiglio vivamente di provarlo. Troppo buono!
Carmen
conosco benissimo questo dolce!!!!!! è super!!!!!!!!!!!
RispondiEliminagrazie per essere passata da me e grazie mille x i complimenti....ciao
a presto da
nannarè
buona giornata!!!! :):)))
Ciao Carmen, questa ricettina ha l'aria die essere facile e molto..golosa, grazie!
RispondiEliminaBuona domenica!
Ciao Carmen!!
RispondiEliminaè un vero piacere conoscerti! GRAZIE per i tuoi complimenti!
Sei gentilissima!
Il tuo blog è stupendo, BRAVA BRAVA!
Un bacio , Francesca.
Due anni addietro scrissi su un blog una ricetta simile,io spalmo la nutella sulle barrette di riso soffiato o mangio il cioccolato con la barretta,kinder cereali maxy !
RispondiEliminaCiao Carmen e grazie della tua visita e commento che mi ha permesso di conoscerti io adoro cucinare e quindi se farò qualche ricetta del tuo blog te lo comunico sicuramente per farti i complimenti e già ho visto queste barrette al cioccolato che sicuramente rifarò ti mando un dolcissimo abbraccipo e a presto.
RispondiEliminaCarmen ma questo dolce è assolutamente da provare!!! L'ho appena mostrato a Giulia che lo vorrebbe fare subito...solo che non ho il riso soffiato in casa, ma mi rifornirò presto!!!!
RispondiEliminaUn bacione, cara!!
Anto:o)
ciao è permesso? ti ho trovata sul blog di nannarè. Che leccornia la ricetta che ci hai postato. mi sa che la provo.
RispondiEliminaa presto
ciao, grazie di essere passata nel mio blog.
RispondiEliminaGolosa questa ricetta, anch'io adoro il riso soffiato col cioccolato e mi sa che la farò anche per i miei nipotini........
Lo proverò sicuramente, sarà una delizia, bravissima.
RispondiEliminaCiao Carmen,contraccambio volentieri e ti dico che...torno senz'altrooo! a presto Lieta
RispondiEliminafantastico...e anche molto meglio dell'originale!!!!!!!!!!
RispondiEliminaTvb, buon sabato! Baci
Ciao Carmen,
RispondiEliminache delizia questo tuo blog!!!!
proverò la ricettina..deve essere proprio buona!
Grazie di essere passata da me...non farti problemi copia tutto quello che desideri!
buona serata, Claudia
mmmmmhhhh che delizia... ho fatto un fioretto e fino a Pasqua non posso, ma compro gli ingredienti e a Pasquetta mi scateno con la tua ricetta!!!!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Carmen, eccomi qui sul tuo blog......ma tu non puoi farmi trovare queste delizie, a me che di cioccolata ne mangerei a chili (e ti assicuro che non mi fa bene). Ti voglio credere sulla parola riguardo la bontà di questo esperimento, ma proprio non posso ripeterlo anche io....... poi dovrei fare troppe ore di palestra.
RispondiEliminaCiao e buona domenica, continuo a curiosare sul tuo blog.
Tiziana
Beh...non sembra difficile...proverò sicuramente!!!
RispondiEliminaGrazie per la tua graditissima visita al mio blog eper il tuo commento: mi ha fatto molto piacere!!!
A presto!
Rita
Liebe Carmen,
RispondiEliminaich liebe Schokolade, die sieht so gut aus!!! Vielen dank für deinen lieben Kommentar: you made my day!!!!
liebe andrellagrüße
Ciao Carmen, innanzitutto ti ringrazio per essere passata da me e per le cose carine che hai scritto!!!Poi ti faccio i complimenti per il tuo blog che e' davvero bello!!Vedo che sei una creativa, e' bello decorare la casa con oggetti fatti da se!!!Questa ricetta non la conoscevo,ma dato che sono una golosona la rifaro' sicuramente!!!Ti abbraccio!Cri.
RispondiEliminaCiao!anch'io mi sono imbattuta in questa ricetta pochi giorni fa e ho voluto provare... risultato fantastico!!
RispondiEliminaCiao!anch'io mi sono imbattuta in questa ricetta pochi giorni fa e ho voluto provare... risultato fantastico!!
RispondiEliminaMa che delizia!!!Mi viene proprio voglia di mangiarla tutta!!!
RispondiEliminaPs Grazie per i complimenti al mio blog!
Lo proverò sicuramente! ;D
RispondiEliminaCiao Carmen,
RispondiEliminasono passata a visitare il tuo blog dopo aver letto il commento che hai lasciato nel mio post.
Complimenti! Sei davvero brava in cucina e fai dei lavori veramente belli.
Questo Kinder cereali homemade devo assolutamente provare a farlo. Grazie per la ricetta!
hoi carmen mi fai morire ... quante cose buone!
RispondiEliminaCondivido con piacere iscrizione al tuo blog, un bacione e grazie per essere passata a trovarmi.
Ciao Carmen, sto sbirciando il tuo blog...e che dire: quante meraviglie! Penso proprio che proverò questa ricetta e la trasformerò in tanti cioccolatini da distribuire in giro. Grazie per l'idea e per la visita al mio blog. A presto!:-D
RispondiEliminaSemplicemente divino!!! E di sicuro molto sano. Brava, complimenti per il bel blog!!
RispondiEliminaCiao Carmen,
RispondiEliminagrazie per la tua visita e per il bellissimo commento...mi ha fatto piacere.
Sono corsa a ricambiare la visita e cosa vedo: come fare il mio cioccolatino preferito...da provare sicuramente.
Ora curioso tra le tue pagine..a presto
Roberta
Uff che spettacolo! Esperimento altro che riuscito, direi, e, da scopiazzare subitooo!!!
RispondiEliminaciao ciao, tanika
Ciao Carmen, piacere di conoscerti!
RispondiElimina....con questa ricetta mi hai fatto tornare indietro ai tempi della scuola, quando andavamo a studiare a casa di un caro amico e la sua mamma ci viziava con questi dolcetti..... chissà perchè andavamo sempre da lui....
a presto
P:)
Mmmm, che bontà!!!
RispondiEliminaBrava:)
Baci
Marica
*_* io ne mangerei quintali senza farmi venire alcun mal di stomaco !!!
RispondiElimina:))
ma wow!!!cos'è questa meraviglia...?è da fare assolutamente..da adesso ti seguo..se vuoi ti aspetto sul mio blog http://simonahobby.blogspot.com/
RispondiEliminaOh mamma!!!! Sono a dietaaaaaa!!!! Ahhh ma che buono che deve essere... :-) Ehi, non ci si perde di vista, è che c'è sempre pochissimo tempo... :-)
RispondiEliminaCiao Carmen,
RispondiEliminanon sapevamo dell' esistenza di questo blog, ma ora ti seguiremo sempre. Se ti va di visitare in nostro blog ricorda che sei la benvenuta.
Adoriamo il tuo blog
Mela
Carmen l'ho fatto....è una delizia e prepararlo è di una semplicità disarmante!!!!
RispondiEliminaPerò niente foto....Giulia lo ha divorato!!! Ma lo farò ancora e lo pubblicherò:o)
Ti voglio bene!!!
Anto:o)