e Sweet Treats di Country Cottage of Needlework.
Beh, non so il resto della giornata, ma di certo l’inizio è molto dolce.
Ieri sono stata una trottola, ho pulito a fondo tutta la casa, ho dato praticamente fuoco alla lavatrice, ho lavorato nel pomeriggio e poi sbrigato alcuni impegni. Così oggi posso rilassarmi un po’, o meglio posso farlo stamattina, perché nel pomeriggio si riparte alla grande, tra lavoro, servizio navetta e appuntamento dall'estetista (perché un’unghia è caduta vittima nella battaglia di ieri contro gli infissi) e poi naturalmente dovrei, e qui il condizionale è d’obbligo, stirare! Voi direte: ma perché non lo fai adesso? E io risponderò: e che mattinata dolce sarebbe se mi mettessi a stirare?
Tornando a noi, vi scrivo la ricetta così come me l’ha data la mia cara vicina. Non so se l’abbia presa dal web. Veramente non lo sa neanche lei, non se lo ricorda. Non vorrei fare torto a nessuno. Nel caso sono pronta ad aggiungere il nome della creatrice.
Dunque, si prepara una frolla con:
400 gr di farina,150 gr di burro a temperatura ambiente,7 cucchiai colmi di zucchero,1 uovo e 2 tuorli,3 cucchiai di cacao amaro,un pizzico di bicarbonato.
Si mescolano prima le polveri: zucchero, cacao e bicarbonato. Si aggiungono il burro a pezzetti e le uova e si impasta, prima con la forchetta e poi con le mani. Così facendo l’impasto sarà morbido. E si formano delle palline, circa 40. Poi tenendo in mano una pallina, la si schiaccia al centro con il pollice, per formare una conca, in cui si mette un cucchiaino di nutella. Si richiude la pallina come un sacchetto facendo aderire bene i lembi e la si schiaccia per darle la forma caratteristica del Crisbì. (Questa operazione non mi riusciva benissimo e allora ho semplicemente diviso in due la pallina, ho schiacciato entrambe le metà, creando in una la suddetta conca, messo la nutella al centro e richiuso perfettamente i bordi).In forno caldo per 10-15 minuti a 180° su una placca ricoperta da carta da forno.
I miei figli e i loro amichetti li hanno trovati buonissimi e io, che li assaggio adesso, ...sottoscrivo.
Beh, dolce mattina a tutte!
Carmen
Grazie per la ricetta! adoro i grisbì!
RispondiEliminabaci baci
visto che ormai è pomeriggio...ci potrei fare una splendida merenda...
RispondiEliminaUn abbraccio e un saluto alla mia cara amica mani d'oro!
stupendiiiiii...li farò sicuramente, grazie
RispondiEliminali ho fattiiiiii....grazie grazie grazie....... sono deliziosiiiiii ^__^ solo una cosa... ho dovuto aggiungere un goccino di latte perchè non riuscivo a impastarli...ma alla fine; UNA BONTA'.... ^__^
RispondiEliminaproverò a farli anch'io..grazie x la
RispondiEliminaricetta...buon lavoro..melania :)))
proverò a farla anch'io..grazie x la ricetta..buon lavoro melania :))
RispondiEliminaciao Carmen, mi piace molto iltuo blog, si respira una bella atmosfera. Ciao da Elly
RispondiEliminaChe delizia !!! Ciao Carolina
RispondiEliminaGrazie a tutte!
RispondiEliminaBuoni, vero Barby?
Carmen
Caspita che bontà...da provare assolutamente! Poi dove vedo cioccolata io non capisco più nullaaaaa. Alla prossima,
RispondiEliminaDebora
Ciao Carmen, vienimi a trovare che c'è una sorpresa per te!
RispondiEliminaCiao, hai bellissime foto,mi piace molto il tuo blog.
RispondiEliminabe il tuo blog mi piace troppo. ogni post che leggo è meglio dell'altro. complimenti.
RispondiEliminabuona domenica
Nonostante la dieta.....questa te la rubo. Si la voglio provare, anche se non subito......... magari per il compleanno della mia mamma......Chissà.
RispondiEliminaMMMM povera me ma sei una tentatrice! Ho navigato un pò nel blog, fai dei lavori splendidi ma ti dirò la verità... il mio sguardo cade inesorabilmente sulle fantastiche ricette! Hai una nuova follower! ;)
RispondiElimina