
Un quadro che non mi piaceva più, la cui cornice è stata opportunamente decapata, un rettangolo di lino greggio, dei pomelli presi in ferramenta, viti e colla. Gli ingredienti per un portacollane semplice e veloce, che ho amato sin da subito.
Come vedete da questa foto, tra i due pomelli più alti ho appeso un piccolo bordino all’uncinetto, per gli orecchini. Non sono sicura della scelta di lasciarlo morbido, forse devo provare l’effetto che fa più disteso…
Come è andata la domenica carnevalina di ieri? Noi abbiamo preso tanto, ma tanto freddo e oggi siamo tutti raffreddati. Perciò dopo una piccola escursione stamattina al centro commerciale, ci siamo rinchiusi in casa, termosifoni a palla, pasta in brodo fatta in casa da mia suocera (da leccarsi i baffi!) e ritmi lenti… e mi godo questo pomeriggio senza lavoro, con la compagnia dei miei figli e dei loro amichetti, presenze immancabili in casa mia. Anzi, abbiamo già deciso che per scaldare ulteriormente l’ambiente, fra poco mettiamo le mani in pasta e accendiamo il forno!
Baci baci baci
{Carmen}
Ma questa idea è bellissima ed il risultato stupefacente!!! La cornice poi non ha eguali....
RispondiEliminaBellissima la tua cornice!!
RispondiEliminaAnche qui il mio piccolo si è raffreddato dopo una giornata carnevalesca!!;D
Un bacio!!
Sabry!!
Che meraviglia...complimenti!!
RispondiEliminaBuona serata..
Carmen
Bellissima idea da copiare!
RispondiEliminaBrava...
Loredana
qua invece è tutto il giorno che nevica, nevica....
RispondiEliminache tempo triste, freddo e grigio!
Bellissima la tua cornice portagioie..
Un abbraccione!
diversa dal solito....mi piace moltissimo....
RispondiEliminaI miei bijoux sono eternamente sparpagliati in giro, mi sa che ti copierò l'idea! :) Il risultato è davvero d'effetto!
RispondiEliminaUn saluto dalla fredda e nevosa Svezia (dove il carnevale purtroppo non si festeggia, il che è molto triste per una veneziana come me :P)
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaCornice stupenda!!! Complimenti. Mi puoi dire come hai attaccato i pomelli?
RispondiEliminaCurioso sempre nel tuo blog perchè è pieno di cose belle.
Buona giornata
Simona
@ Simona:
RispondiEliminaHo prima fatto dei buchi nel foglio di compensato che sta dietro al quadro. L'ho bucato semplicemente con un cacciavite, alla fine si tratta di cartone pressato. Ho infilato le viti nei buchi e ho avvitato su di esse i pomelli. Spero di essere stata chiara. Grazie a tutte per i vostri dolci commenti... e Mijbil beata te che sei in Svezia... che invidia!
Grazie mille!
RispondiEliminaAppena ho un attimo di tempo vorrei provare a "copiare" la tua idea.
Ciao
Simona
Che meraviglia!!! ^_^
RispondiEliminaUn abbraccione
Bellissima questa trasformazione della cornice.....mi piace da matti....kiss!
RispondiEliminaSERENA
Mi piace tantissimo l'idea che hai avuto e che hai messo in atto meravigliosamente, bravissima!!!
RispondiEliminaBella e utile. Brava!
RispondiEliminaYouг mode of eхρlaining everything in this aгticle iѕ in
RispondiEliminafact plеasant, all bе capable of simply unԁerstand it, Thanκs a lot.
my homepage - V2 Cigs Reviews
my site :: http://www.Zamojskie.com/
Originale e simpatica idea da regalare.
RispondiEliminaBuona idea,ciao Nadia
Ciao Carmen, devo dire che mi sono persa tante bellissime tue meraviglie, non saprei quali commentare, sono tutte bellissime, ma questa cornice è davvero una chicca!
RispondiEliminabaci Benedetta